“Forse le parole sono conchiglie bambine per ascoltare e conoscere il mare visibile e intimo dell'esistenza. Farsi bagnare in qualche modo dalle onde diverse e talvolta segrete del vivere significa, secondo certi flussi e intuizioni personali, conoscere profondamente e divenire altro da quelli che si era. Si deve solo evitare l'apparenza, la falsità, la vanità della propria sensibilità, l'ambizione del successo, un sentimentalismo fine a se stesso. D'altronde esistere è percorrere la notte e il giorno, che sono fogli bianchi da musicare con i propri segni, silenzi, disegni, desideri, sogni. La poesia è bisaccia piena d'acqua di pozzi profondi, talvolta persino oscura e amara”. (l'incipit della nota introduttiva di Alessandro Scarpellini)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Figure mandaliche
Figure mandaliche
Titolo | Figure mandaliche |
Autore | Serenella Menichetti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Vianesca. Poesia e narrativa |
Editore | Del Bucchia |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788847106765 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Filastrocche, filasuone e favolstrocche. Giochi di parole per aprire il mondo dei libri e mettere le ali
Serenella Menichetti
Carmignani Editrice
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00