Le velleitarie ambizioni coloniali del fascismo trovarono nella produzione e nel monopolio commerciale della banana somala l'unico motivo di giustificazione ed esaltazione dell'opera di "civilizzazione" messa in atto dall'Italia nei suoi possedimenti in Africa. La banana della Somalia diventò, dunque, l'unico vero simbolo di un'avventura coloniale tanto enfatizzata dal regime quanto fallimentare nella sua nuda realtà.
- Home
- Storia, storie
- Banane fasciste. Breve storia della banana italica ai tempi dell'autarchia
Banane fasciste. Breve storia della banana italica ai tempi dell'autarchia
Titolo | Banane fasciste. Breve storia della banana italica ai tempi dell'autarchia |
Autore | Sergio Salvi |
Collana | Storia, storie |
Editore | Affinità Elettive Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788873263524 |
Libri dello stesso autore
Fascio ciofeca. Caffè vero e fasullo ai tempi dell’autarchia
Sergio Salvi
Affinità Elettive Edizioni
€10,00
Viola & co. Storia e colori del calcio a Firenze e in Toscana (1898-2008)
Sergio Salvi, Alessandro Savorelli
Le Lettere
€15,00
L'identità toscana. Popolo, territorio, istituzioni dal primo marchese all'ultimo granduca
Sergio Salvi
Le Lettere
€12,50
Tutti i colori del calcio. Storia e araldica di una magnifica ossessione
Sergio Salvi, Alessandro Savorelli
Le Lettere
€19,00
La mezzaluna con la stella rossa. Origini, storia e destino dell'Islam sovietico
Sergio Salvi
Marietti 1820
€24,79