«L'idea del topo è inseparabilmente collegata con il fatto che esso morde e rode con i suoi denti aguzzi; ma se i topi mordono, sono sozzi e voraci, non possono restare impuniti; gli uomini li perseguitano e massacrano senza pietà, come il paziente aveva talvolta visto fare, inorridendone. Spesso aveva provato un senso di commiserazione per quelle povere bestie. Ora, egli stesso era stato una volta un piccolo monellaccio disgustoso e sporco, che nella rabbia sapeva mordere chi gli stava vicino, ricevendone poi tremende punizioni. Ben poteva ravvisare nel topo il suo "sosia"».
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Casi clinici. Volume Vol. 5
Casi clinici. Volume Vol. 5
Titolo | Casi clinici. Volume Vol. 5 |
Volume | Vol. 5 - L'Uomo dei topi |
Autore | Sigmund Freud |
Traduttori | Renata Colorni, Mauro Lucentini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Biblioteca Bollati Boringhieri, 13 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 03/1977 |
ISBN | 9788833902104 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00