Nel 1901, un anno dopo la pubblicazione de "L'interpretazione dei sogni", Freud decise di riadattare le sue teorie sui meccanismi della vita onirica per una fruizione più estesa e indifferenziata e concepì pertanto questo breve compendio, di agile e scorrevole lettura, per divulgare anche tra i non specialisti gli esiti dei suoi studi. A tale scopo intese soprattutto sfumare e ammorbidire il senso delle connessioni scientifiche più complesse e dei modelli teorici più articolati e astratti, avvalendosi di una impostazione senz'altro più semplice e schematica e di una concezione espositiva comunque chiara ed esaustiva.
Il sogno e la sua interpretazione
Titolo | Il sogno e la sua interpretazione |
Autore | Sigmund Freud |
Traduttori | C. Balducci, A. Ravazzolo |
Collana | Live |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788854151413 |
€0,99