Il saggio è una prima analisi dell'opera di Pietro Andrea Canoniero (1582-1639), autore che incuriosisce particolarmente per il suo 'manuale di politica', dal titolo staordinariamente moderno ("Introduzione alla politica", 1614), ma anche per il suo commentario agli aforismi di Ippocrate (1618), non scritto per i medici, o meglio, non solo, ma per i ' politici'...
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Per un principe «medico pubblico». Il percorso di Pietro Andrea Canoniero
Per un principe «medico pubblico». Il percorso di Pietro Andrea Canoniero
Titolo | Per un principe «medico pubblico». Il percorso di Pietro Andrea Canoniero |
Autore | Silvana D'Alessio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Centro Editoriale Toscano |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788879573528 |
Libri dello stesso autore
Contagi. La rivolta napoletana del 1647-48: linguaggio e potere politico
Silvana D'Alessio
Centro Editoriale Toscano
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00