Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il bastardo di Mautàna

Il bastardo di Mautàna
Titolo Il bastardo di Mautàna
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Einaudi tascabili, 429
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788806143626
 
6,71

Il romanzo ruota attorno a tre date cardine, il 1906, il 1921 e il 1948, ma è solo sfiorato dall'incidenza dei grandi eventi storici. Vi si raccontano le vicende della casata dei Verderame, ricchi proprietari di terre e di esistenze. Il capostipite, Don Giachino, è un padrone sanguigno che governa come un antico tiranno, schiavo di una carnalità senza freni. Dei suoi due figli il legittimo, Tano, gli si oppone con furore e malinconia, ma è già gravato da cupi presentimenti; il bastardo del titolo, Lupo, cerebrale e tormentato, è alla perenne ricerca di un padre che non lo ha voluto riconoscere. Accanto a loro, un corteggio di donne inquietanti, come la Stinca, amante insaziabile o la "Canaria dottora", maga e fattucchiera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.