«I nostri figli non sono la replica di noi alla loro età, e noi non siamo la replica dei nostri genitori. Neppure quando ci sembra di comportarci esattamente come loro». Durante la crescita la vita dei genitori e quella dei bambini si influenzano a vicenda, eppure ogni percorso è individuale e unico. Diventare grandi insieme significa imparare a fronteggiare i conflitti e le paure, sviluppare la fiducia in sé stessi e scoprire la propria intelligenza emotiva, fare i conti con aspettative, giudizi, soddisfazioni e delusioni… gli uni con l’aiuto degli altri. Per vivere appieno l’avventura della genitorialità è necessario accogliere il nuovo, l’imprevedibile: ciò che accadrà fra noi e i nostri figli è tutto da scoprire, e da inventare.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Diventare grandi, insieme. Fare i genitori con l'aiuto dei bambini
Diventare grandi, insieme. Fare i genitori con l'aiuto dei bambini
Titolo | Diventare grandi, insieme. Fare i genitori con l'aiuto dei bambini |
Autore | Silvana Quadrino |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Saggi |
Editore | Uppa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9791280540133 |
Libri dello stesso autore
A cosa serve un papà. Essere padri superando modelli e ruoli del passato
Silvana Quadrino
Uppa Edizioni
€20,00
Si fa presto a dire nonni... Una mappa per navigare tra generazioni diverse
Silvana Quadrino, Mauro Doglio
Uppa Edizioni
€22,00
Slow medicine. Perché una medicina sobria, rispettosa e giusta è possibile
Giorgio Bert, Andrea Gardini, Silvana Quadrino
CELID
€15,00