Educare non significa moltiplicare le parole, ma trasmettere dei valori attraverso l'esperienza. I figli conoscono l'amore dei genitori e apprendono uno stile di vita sperimentandolo attraverso i rapporti familiari. Allo stesso modo la madre Chiesa genera i suoi figli, fa loro conoscere l'amore di Dio e li educa alla vita secondo lo Spirito in modo particolare attraverso l'esperienza sacramentale, cioè attraverso la liturgia. Essa, infatti, costituisce "la prima e per di più necessaria sorgente dalla quale i fedeli possano attingere uno spirito veramente cristiano" (SC 14). Pertanto non ci può essere una corretta comunicazione della fede senza un uso corretto del linguaggio simbolico della liturgia. Nella celebrazione liturgica i gesti, gli atteggiamenti, le cose, i luoghi, le persone, la musica, il canto non hanno nulla da spartire con la spettacolarità che gratifica i sensi, ma non cambia il cuore. Il linguaggio simbolico della liturgia è lo strumento con il quale Dio parla al suo popolo e lo educa alla vita in Cristo. Questo libro esce in nuova edizione con un'appendice sulla forza educativa della liturgia e sull'arte del celebrare e si presenta come un utile strumento per quanti intendono partecipare al culto della Chiesa attivamente, consapevolmente e fruttuosamente. Potrà essere di particolare aiuto a sacerdoti, collaboratori laici, gruppi liturgici e catechisti che intendono collaborare con competenza alla missione evangelizzatrice della Chiesa.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Celebrare per comunicare la fede. La forza educativa del linguaggio simbolico
Celebrare per comunicare la fede. La forza educativa del linguaggio simbolico
Titolo | Celebrare per comunicare la fede. La forza educativa del linguaggio simbolico |
Autore | Silvano Sirboni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Comunità celebrante, 21 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788821576164 |
Libri dello stesso autore
Come celebrare il mistero di Cristo. La liturgia fra domande e risposte
Silvano Sirboni
Paoline Editoriale Libri
€13,00
Beati gli invitati alla cena dell'agnello. Conoscere, celebrare e vivere la messa
Silvano Sirboni
Queriniana
€11,00
Maria nell'anno liturgico
Raffaela D’Este, Daniele Piazzi, Patrizio Rota Scalabrini, Silvano Sirboni
Queriniana
€7,00
Il linguaggio simbolico della liturgia. I segni che manifestano e alimentano la fede
Silvano Sirboni
San Paolo Edizioni
€14,46
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00