Il diario "Taci, anzi parla" è uno dei testi più intriganti e stratificati della produzione di Carla Lonzi, dove confluiscono la radicalità della sua visione del mondo, il suo desiderio di riconoscimento e la pratica dell'autocoscienza. La scrittura diaristica rappresenta il luogo in cui Lonzi misura, problematizza, mette alla prova la sua riflessione e in cui lascia emergere uno degli elementi distintivi di tutto il suo percorso teorico ed esperienziale, ossia l'ambivalenza, capace di trasformare costantemente il suo pensiero senza renderlo mai monolitico. Questo libro analizza "Taci, anzi parla" alla luce di tale concetto e con gli strumenti della critica letteraria, ponendo l'attenzione su come, nella scrittura di Lonzi, le scelte formali da un lato integrino e traducano la sua riflessione femminista, dall'altro ridefiniscano i confini di una forma storicamente marginale e legata all'intimismo femminile, caricandola di nuovi significati. Nello sconfinare verso l'autobiografia e nel contenere diverse forme e linguaggi (poesia, lettere, riflessione saggistico-filosofica, narrazione memoriale, racconto onirico, fotografia) il diario diventa per Lonzi uno dei più importanti strumenti di espressione identitaria, riproducendo il doppio movimento del fluire della vita e del riflettere su di essa mediante la scrittura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi
Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi
Titolo | Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi |
Autore | Silvia Cucchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Altera, 15 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788846772138 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50