Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunicazione e fuga. Domande di senso nella modernità disincantata

Comunicazione e fuga. Domande di senso nella modernità disincantata
Titolo Comunicazione e fuga. Domande di senso nella modernità disincantata
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Frontiere, 7
Editore Mediascape
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 320
Pubblicazione 12/2006
ISBN 9788889240113
 
12,00

Un libro di frontiera che diffida dei dottori e delle teorie e cerca di capire come stanno le cose del mondo. Cerca di comprendere dove sta e come è fatta la realtà concreta nella vita umana, ancorata da sempre a tre certezze inequivocabili delle quali tutti gli esseri umani sono ben convinti: di essere nati, di essere vivi e di dover morire. Intorno alla morte si concentra l'attenzione nel tentativo di raccontare la paura eterna nel passaggio dalla tradizione alla modernità. Un percorso sociologico attraverso la gente comune, per non perdersi in quel mondo di carta, le cui ragioni sono diventate esse stesse credenze che fuggono davanti alle domande di senso. Silvia Pezzoli è docente di Sociologia dei processi culturali e di Cultural Studies presso il corso di laurea in Media e Giornalismo e la laurea magistrale in Comunicazione Strategica dell'Università degli studi di Firenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.