Silvio Trentin, giurista e docente universitario di diritto, nel volume edito a Parigi nel 1928 "L’aventure italienne. Légendes et réalités", esplorò le cause della crisi politica e sociale che seguì la guerra, così come gli sforzi di ricostruzione intrapresi dai governi democratici. Il libro, nella nuova traduzione italiana di Marina Marzaro, è un’analisi profonda e critica della società italiana del dopoguerra e offre una prospettiva unica sulle sfide e le trasformazioni dell’Italia durante questo periodo tumultuoso, mettendo in luce le lotte e le speranze di una nazione in cerca di rinnovamento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'avventura italiana. Leggende e realtà
L'avventura italiana. Leggende e realtà
| Titolo | L'avventura italiana. Leggende e realtà |
| Autore | Silvio Trentin |
| Traduttore | Marina Marzaro |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Ricerche, 1 |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788829793877 |
Libri dello stesso autore
Silvio Trentin. Pensatore politico antifascista, rivoluzionario, federalista
Corrado Malandrino, Silvio Trentin
Lacaita
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

