Non c'è nessuno, né uomo né dio, che riesca a resistere al potere di Afrodite, la dea dell'amore nata dalla spuma del mare. Le conseguenze del suo dono magnifico, che a volte può essere molto pericoloso, vengono raccontate, spesso in modo insolitamente esplicito, nelle più famose storie d'amore delle letterature antiche. Senza questa bellissima divinità che cosa ci rimarrebbe della grandezza del mito classico? Il libro propone un suggestivo percorso nell'universo della dea che i Greci chiamavano Afrodite e i Romani Venere, alla scoperta del suo prezioso regalo, l'amore, a volte donato agli uomini grazie alle frecce del giovane Eros, in un mosaico di avventure dove la conturbante divinità non smette mai di sorridere.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma
Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma
Titolo | Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma |
Autori | Simone Beta, Francesco Puccio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Quality paperbacks, 543 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 199 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788843094240 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il dono di Dioniso. Il vino nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma
Luca Della Bianca, Simone Beta
Carocci
€16,50
Il linguaggio nelle commedie di Aristofane. Parola positiva e parola negativa nella commedia antica
Simone Beta
Accademia Naz. dei Lincei
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00