Nei saggi raccolti in questo libro, Simone Weil dà ragione di una continuità profonda tra le grandi civiltà mediterranee dell'antichità e il Rinascimento romanico, e indica nella crociata albigese una svolta decisiva per la storia dell'Occidente, le cui conseguenze estreme ella poté misurare personalmente negli orrori della seconda guerra mondiale. Il volume è completato dalla sua traduzione e commento di passi della Chanson de la croisade albigeoise, che offrono un'imagine idealizzata della terra d'Oc, la "patria del linguaggio", luogo per eccellenza del racconto cavalleresco, nel momento stesso in cui sta per inabissarsi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I Catari e la civiltà mediterranea - Seguito da Chanson de la croisade albigeoise
I Catari e la civiltà mediterranea - Seguito da Chanson de la croisade albigeoise
Titolo | I Catari e la civiltà mediterranea - Seguito da Chanson de la croisade albigeoise |
Autore | Simone Weil |
Curatore | Gian Luca Podestà |
Traduttore | Andrea Fassò |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Le vie, 1 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 01/1996 |
ISBN | 9788821161100 |
€10,00
Libri dello stesso autore
I Catari e la civiltà mediterranea - Seguito da Chanson de la croisade albigeoise
Simone Weil
Marietti 1820
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00