Questo libro vi prende e vi porta direttamente sul suolo erboso punteggiato di fiori blu di una vigna singolare e molteplice. Il racconto è una passeggiata linguistica dentro il bosco che quella vigna affianca, poco prima dell'ambiente e del mondo che contribuisce a creare. Troverete, lungo il cammino, un intreccio enoico e immaginativo. Biografìe incrociate e poco cronologiche, quelle di Federica Magrini e Lorenzo Mocchiutti, i Vignai da Duline. E poi, divagazioni e paradigmi in vigna. Pause in cantina. Pezzi di Friuli, Tocai giallo. Arbe garbe. Insetti utili. Malvasia. Carème. Prugne umeboshi. Soldati e Veronelli. Gelsi e siepi. Pinot nero. Masanobu Fukuoka. Chardonnay. Erba medica di Premariacco. Critica dell'assaggio. Casarsa. Osmizze. Potatura relazionale. Api e vespe. Picolit. Vitis rupestris. Respirerete un sistema sentito e praticato. Chioma integrale. Mucca verde. Per Lorenzo Mocchiutti il vigneto è la nave spaziale in orbita nel viaggio verso una viticoltura yesterday, today, tomorrow. Quotidianamente lavora per dare materialità a una visione agricola. E per trasformarla. Enviromentally sound. Le sue pratiche raccontano il meticoloso rispetto della terra, a partire dalla fisiologia della pianta e dalla vitalità del suolo, essenziali a un’agricoltura diffusa, partecipata, sensata: l’unica che guardi e si faccia avanti. L’unica che generi vini d’eccellenza, che distillino territorio. La sua opera perderebbe ogni ragione di esistere se restasse chiusa in quel 'clos'. Da là, si è d’altronde autonomamente defilata e si sta trasformando in un manifesto del «vino paesaggio». Tutto da scrivere, a partire da ora. Nel sensibile comune. Postfazioni di Ilaria Bussoni e Michele Spanò.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- È un vino paesaggio. Pratiche e teorie di un vignaiolo planetario in Friuli
È un vino paesaggio. Pratiche e teorie di un vignaiolo planetario in Friuli
Titolo | È un vino paesaggio. Pratiche e teorie di un vignaiolo planetario in Friuli |
Autore | Simonetta Lorigliola |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento |
Collana | Habitus, 16 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788865482094 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Eolie enoiche. Racconti di vini, di isole, di vignaioli sensibili alla terra
Simonetta Lorigliola
DeriveApprodi
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Selvicoltura produttiva. Manuale tecnico
Giovanni Bernetti, Roberto Del Favero, Mario Pividori
Edagricole
€28,00
Manualetto popolare del viticultore dedicato specialmente ai viticultori delle colline tortonesi (rist. anast. 1898)
Luigi Cataldi
Edizioni del Capricorno
€13,00
Conoscere le piante per coltivarle bene. Come sono fatte, vivono, si comportano
Luca Conte
L'Informatore Agrario
€29,00