Il volume, che intende salutare Simonetta Santucci nel momento in cui lascia dopo trent'anni la guida di Casa Carducci, raccoglie la parte più consistente degli sparsi lavori da lei dedicati all'opera del poeta e alla fittissima trama di relazioni che trova nell'istituzione a lei affidata, nella biblioteca, nei manoscritti, nei carteggi, una preziosa, insostituibile base documentaria e archivistica. Studi che spaziano in più direzioni, ma sempre "documenti alla mano", con la capacità di muovere dalla ricchezza dell'erudizione e dal rigore dell'indagine archivistica, bibliografica e filologica per fare storia della cultura e illuminare con partecipazione discreta ma visibile ambienti, persone, vicende della Bologna e dell'Italia tra Ottocento e primo Novecento: dalla storia istituzionale di Casa Carducci al ruolo fondamentale dei carteggi, pubblici e privati (da Lina a Louisa Grace Bartolini), dalle amicizie e relazioni accademiche e letterarie (Giovan Battista Gandino, Giuseppe Puccianti), agli scolari più amati (Severino Ferrari, Giovanni Pascoli), dal recupero dei materiali autografi per il testo e l'interpretazione delle Letture del Risorgimento italiano all'interesse mostrato da Carducci per il dibattutissimo "affaire Dreyfus".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Documenti alla mano. Indagini e studi a Casa Carducci
Documenti alla mano. Indagini e studi a Casa Carducci
| Titolo | Documenti alla mano. Indagini e studi a Casa Carducci |
| Autore | Simonetta Santucci |
| Curatori | Francesco Bausi, Renzo Cremante |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Mucchi Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 242 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9788870009958 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

