Andar per detti e per sentenze è un costume tipico dei nostri posti che rende la parlata dei nostri anziani simile ad un raccontare armonico e piacevole. La riscoperta dei proverbi vuole essere una delle tante testimonianze di un modo passato di vivere e di percepire la vita, e come testimonianza ha in sé l’intento di essere trasmessa e resa nota, di fermare un qualcosa di remoto che può essere ancora funzionale a tutti noi. Un modo di fare storia dunque, se intendiamo per storia la conoscenza dei particolari, delle vicende private, degli stili di vita e di pensiero che sono rimasti patrimonio nascosto e non studiato, mille piccoli inneschi che ci lasciano solo affacciare e sbirciare su mondi lontani di gente comune, la nostra gente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- È meglio ave' paura che toccanne. Detti, proverbi, sentenze e modi di dire delle mi' parti
È meglio ave' paura che toccanne. Detti, proverbi, sentenze e modi di dire delle mi' parti
Titolo | È meglio ave' paura che toccanne. Detti, proverbi, sentenze e modi di dire delle mi' parti |
Autore | Simonetta Simonetti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Tra le righe libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788832873290 |
Libri dello stesso autore
Medioevo ludico. Giochi e divertimenti tra divieti e concessioni. I luoghi, le regole e le pene a Lucca
Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€20,00
Censura di guerra. «È bene che sappino quel che si pate». Le lettere delle donne e la commissione provinciale di Censura di Lucca 1941-1942
Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€16,00
La Befana vien' di notte. Alla scoperta delle origini di un viaggio attraverso il tempo
Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€15,00
Teresa Bandettini. «Come viver poss'io senza cor, senza pace». Lucca 1763-1837
Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€18,00
Lo sport e le donne. Un viaggio tra storia e memoria, di pregiudizi, luoghi comuni e stereotipi nello sport femminile
Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€16,00
Tutti a casa. Storie e memorie di Internati Militari Italiani di Lucca e provincia. 8 settembre 1943
Andrea Giannasi, Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€16,00
Pastore «niente» buono. Don Aldo Mei. Ruota 3 marzo 1912 – Lucca 4 agosto 1944
Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€15,00
La valutazione posturale. Esame chinesiologico obiettivo, strumentale, funzionale, neuromotorio
Simonetta Simonetti
Futura Libri
€30,00
Storia del lavoro femminile. La Manifattura Tabacchi di Lucca. Una fabbrica di pubblica utilità
Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€16,00
In quel tempo bastava molto meno: Leila Farnocchia. Camaiore-Nozzano agosto 1944
Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50