Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Basilica di San Francesco a Viterbo. Fasi costruttive, trasformazioni e tombe dei papi

La Basilica di San Francesco a Viterbo. Fasi costruttive, trasformazioni e tombe dei papi
Titolo La Basilica di San Francesco a Viterbo. Fasi costruttive, trasformazioni e tombe dei papi
Autore
Collana ARTI
Editore Ginevra Bentivoglio EditoriA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788899618988
 
24,00

 
0 copie in libreria
Il volume intende evidenziare l’importanza della chiesa di San Francesco a Viterbo per le analogie stilistiche e dimensionali con la chiesa madre di Assisi. Entrambi i complessi conventuali furono realizzati grazie alla donazione dei rispettivi terreni da parte di papa Gregorio IX. L’ampliamento della chiesa di Viterbo – realizzata in due fasi – dovette avvenire durante il generalato di Bonaventura di Bagnoregio (1257-1274), quando la città è sede papale. Le scarse menzioni della chiesa nelle pubblicazioni sulle architetture francescane, forse derivano dalla convinzione che sia stata ricostruita nei restauri di ripristino seguìti ai bombardamenti del 1944, dai quali si è invece salvata la zona presbiteriale. La chiesa ha subito nei secoli arricchimenti e trasformazioni, ma l’architettura gotica del presbiterio, coperto a crociere nei bracci del transetto e nel vano absidale illuminato da una grande polifora ha conservato la sua monumentalità originale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.