Nel presente volume vengono catalogate le monete coniate nella zecca di Lanciano dal 1554 al 1649, manufatti sinora completamente ignorati in questa chiave dalla letteratura specialistica e non, al pari dell'esistenza stessa dell'atelier monetario.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Lanciano demaniale in fiera (1212-1640). Il privilegio dei privilegi e la sua ignota zecca barocca
Lanciano demaniale in fiera (1212-1640). Il privilegio dei privilegi e la sua ignota zecca barocca
Titolo | Lanciano demaniale in fiera (1212-1640). Il privilegio dei privilegi e la sua ignota zecca barocca |
Autore | Simonluca Perfetto |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni |
Collana | Sovrapensiero |
Editore | presentARTsì |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788897730330 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il ripostiglio di Casalbore (AV) tra Congiura dei Baroni e discesa di Carlo VIII (1485-1496)
Simonluca Perfetto
Edizioni D'Andrea
€50,00
L'impatto del feudalesimo aragonese nel Regno di Napoli. La moneta nei feudi di Napoli (1441-1498)
Simonluca Perfetto
Aracne (Genzano di Roma)
€26,00
Agnolo Morosini de Senis, un retaggio dell'età sveva. Un contributo al catalogo della monetazione medievale senese
Simonluca Perfetto
Aracne (Genzano di Roma)
€15,00
La prova del metallo. L'esperienza di Vincenzo Porzio nella zecca di Napoli (1555-1587)
Simonluca Perfetto
Aracne
€13,00
Le monete napoletane da Filippo II a Carlo VI
Alberto D'Andrea, Christian Andreani, Simonluca Perfetto
Edizioni D'Andrea
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€20,66
Orologi da polso. Tutti gli esemplari che fanno la storia
Paolo De Vecchi, Alberto Uglietti
De Agostini
€45,00