Edipo a Colono è una tragedia di Sofocle, rappresentata postuma nel 401 a.C. In questo dramma scopriamo la fine di Edipo, una misteriosa e benevola sparizione in un posto delizioso, il boschetto di Colono. Dopo la lotta con una sofferenza assoluta, Edipo trova la pace. Sofocle era vecchissimo quando scrisse le ultime parole di Edipo e nel lasciar svanire il suo personaggio ci lascia di sicuro qualcosa anche di sé: l'amore assoluto per la propria terra, la dolcezza degli affetti, una lucida riflessione sulla vita e sulla speranza di una pietà che arriva per tutti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Edipo a Colono
Edipo a Colono
Titolo | Edipo a Colono |
Autore | Sofocle |
Prefazione | Rosita Copioli |
Traduttore | Ezio Savino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Editore | Ares |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788892986015 |
Libri dello stesso autore
Edipo. Variazioni sul mito
Sofocle, Lucio Anneo Seneca, John Dryden, Nathaniel Lee, Jean Cocteau
Marsilio
€13,00
€14,00