L’oicofobia è la tendenza abbastanza diffusa, specialmente in Italia, a ripudiare cultura, storia, costumi, istituzioni e tutto ciò che si richiama all’appartenenza e al sentimento nazionale. Per effetto dell’oicofobia, alcuni intellettuali “di sinistra” sono portati a bollare tutti quelli che difendono l’idea di nazione e promuovono il valore dell’identità nazionale come “sciovinisti”, “razzisti”, “sovranisti” e “fascisti”. È questo un fenomeno dai risvolti eclatanti ma scarsamente indagato e dibattuto. Si discute molto, infatti, della xenofobia come paura dello straniero, malessere sociale cavalcato da varie culture e forze politiche, mentre si evita di prendere consapevolezza dell’oicofobia come concezione distorta della vita politica che spesso produce conseguenze assai nefaste. Questo libro colma una grave lacuna negli studi sociali e politici italiani e si rivolge principalmente ai giovani, affinché imparino a riconoscere le subdole rappresentazioni dell’oicofobia e a prendere le adeguate contromisure per contrastarla.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Oicofobia. Il ripudio della nazione
Oicofobia. Il ripudio della nazione
Titolo | Oicofobia. Il ripudio della nazione |
Autore | Spartaco Pupo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Lavorincorso, 9 |
Editore | Eclettica |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9791281106147 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lo scetticismo politico. Storia di una dottrina dagli antichi ai giorni nostri
Spartaco Pupo
Mimesis
€28,00
Genesis and structure of society. Essay on practical philosophy
Giovanni Gentile
Mimesis International
€17,00
Libertà è conservazione. Robert Nisbet e la critica al Progressismo
Spartaco Pupo
Idrovolante Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00