"L'arte del futuro sarà un'arte potentemente pubblicitaria". Così scriveva nei primi anni '30 Fortunato Depero, l'artista futurista che più di ogni altro contribuirà all'evoluzione della pubblicità in Italia. La sua storica collaborazione con Davide Campari ne fece un vero e proprio simbolo della nuova cultura industriale. Pittore, scultore, scenografo, costumista e grafico, Depero rimodellò il concetto di design e di advertising, puntando sull'immediatezza visiva, sull'essenzialità delle forme e sulla forza del carattere tipografico. Il suo stile grintoso, aggressivo ed esplosivo, caratterizzato da audaci combinazioni coloristiche di colori spot, lo rende ancora oggi una fonte di ispirazione per i designer contemporanei.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Depero. Futurismo e pubblicità
Depero. Futurismo e pubblicità
Titolo | Depero. Futurismo e pubblicità |
Autore | Stefania Minutaglio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9791220327787 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00