Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Youcanprint: Arte

Mio antico Salento

Mio antico Salento

Augusto Benemeglio

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 238

Questo libro di Augusto Benemeglio, scrittore, poeta, saggista, regista teatrale, si compone di tanti articoli sul Salento, che è visto nella sua totalità, paesaggistica, antropologica, sociale, culturale, storica, umana, talora visionaria, immaginifica, con ritratti di tanti personaggi tutti straordinari, famosi e non: da Don Tonino Bello, emblema spirituale, grande anima di questa terra, a Carmelo Bene, genio che sopravvisse a se stesso; dall'Imperatore Federico II, che amò molto la Puglia, ad Aldo Vallone, insigne dantista; dal giocattolaio di Maglie, Mesciu Nino Russo, "che assomigliava ad una nuvola in calzoni grigi", a Eugenio Barba, fondatore e regista dell'Odin Teatret, "un monaco che abita le isole galleggianti del teatro etnico e multirazziale"; dalla "Santina di Gallipoli", al secolo Lucia Solidoro, "un'arpa, un arco teso che ha suonato, danzato e cantato per tutta la sua breve stagione per il Suo Sposo e Signore Gesù Cristo", a Claudia Ruggeri, la poetessa, suicida, di Lecce; da Guido Piovene, che scrisse del Salento nel suo "Viaggio in Italia", a Vittorio Bodini, il maggior poeta salentino. E tanti altri personaggi, tra i quali l'illustre giornalista e scrittore Nicola Apollonio, direttore della Rivista "Espresso Sud", dove, nel corso degli anni, sono stati pubblicati molti degli articoli che fanno parte del libro.
28,00

Terre mistiche. Esotismo ed esoterismo del Fretum Siculum

Terre mistiche. Esotismo ed esoterismo del Fretum Siculum

Carmelo Lupini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

20,00

I mondi di Chiara

I mondi di Chiara

Chiara Dolci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 42

Questo libricino è una breve carrellata dei sogni disegnati di Chiara, con qualche breve poesia: un'immersione nei suoi mondi luminosi. Un omaggio alla sua fantasia, al suo romanticismo, al suo desiderio di essere una principessa delle favole
12,00

Antonio e Niccolò Circignani. La deposizione di Cristo

Antonio e Niccolò Circignani. La deposizione di Cristo

Sonia Testa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 70

Questa nuova pubblicazione della studiosa, Sonia Testa, vuole racchiudere in un unico volume il nutrito corpus di vari saggi effettuati dall'Autrice, nel corso degli anni che hanno costituito il fondamento e le linee guida per l'analisi storico critica condotta all'interno dell'opera. Antonio Circignani giovane ed esordiente pittore aveva affiancato il padre Niccolò nella sua impresa artistica nell'Abbazia di Valvisciolo e nell'Urbe. Proprio la sua formazione piena di stimoli e a contatto con i maggiori artisti gli permise di effettuare una rielaborazione della cultura tardo manierista guardando anche alle novità del linguaggio caravaggesco. Una maturazione che arriverà lentamente e successivamente rispetto all'opera presa in esame che è stata eseguita a "due mani" dal giovane Antonio e dal Pomarancio Senior. Molto interessante all'interno di questa pubblicazione anche la breve e ragionata biografia di Antonio Circignani.
26,00

Il post pop e lo human-tech-space

Il post pop e lo human-tech-space

Camilla G. Iannacci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 166

La figura femminile è un archetipo collegabile col mito che è dynamis, infatti: si tras-forma, si rinnova, assume significati metamorfici. Chiara Ferragni, come Alice, crea performance, eventi nell'info-spazio-tempo immaginario di Internet e con-fonde narrazione e realtà: un panopticon on line. Viviamo in una dimensione topologica che, con un nostro neologismo, definiamo lo "human-tech-space" dotato di imprevedibilità, indeterminatezza e singolarità. È il trionfo del frame, della morfogenesi, dei cambiamenti di senso, ove gli oggetti si de-formano, senza perdere la loro qualità, per cui una tazza e una ciambella sono uguali: epifanie, biforcazioni, frattali di una grande "chiacchiera". L'era del caos: un dis-ordine che troviamo nelle scienze, nella filosofia, nella letteratura e nell'arte: è costitutivo dell'universo ed è uno strumento di interpretazione della realtà come sostiene Giacinto Plescia nella sua ontologia del chaosmos e dello zeit-raum in Mozart.
10,00

Depero. Futurismo e pubblicità

Depero. Futurismo e pubblicità

Stefania Minutaglio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 84

"L'arte del futuro sarà un'arte potentemente pubblicitaria". Così scriveva nei primi anni '30 Fortunato Depero, l'artista futurista che più di ogni altro contribuirà all'evoluzione della pubblicità in Italia. La sua storica collaborazione con Davide Campari ne fece un vero e proprio simbolo della nuova cultura industriale. Pittore, scultore, scenografo, costumista e grafico, Depero rimodellò il concetto di design e di advertising, puntando sull'immediatezza visiva, sull'essenzialità delle forme e sulla forza del carattere tipografico. Il suo stile grintoso, aggressivo ed esplosivo, caratterizzato da audaci combinazioni coloristiche di colori spot, lo rende ancora oggi una fonte di ispirazione per i designer contemporanei.
25,00

«Nella morsa del silenzio». I sentieri della poesia sul poeta Gianni Ianuale

«Nella morsa del silenzio». I sentieri della poesia sul poeta Gianni Ianuale

Lilly Brogi, Michael Musone

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 32

Gianni Ianuale "nella morsa del silenzio" coglie i momenti della vita, personali e universali, e lo fa con un magistero poetico che non tralascia niente di quanto tocca le corde profonde dell'animo umano, Ianuale dà vita a una poesia nella quale si sentono vivi sempre i dettami di una coscienza alta e misurata. Dettami che provengono da un suo ampio vissuto e da un suo fermo motivarne i valori kantiani dell'imperativo categorico che dovrebbe riguardare, come principio ogni uomo. Per tutti questi motivi Ianuale si pone come poeta colto che non rinuncia tuttavia a conservare la freschezza originaria del vissuto.
10,00

Roberto Greco artista del suo tempo

Roberto Greco artista del suo tempo

Michael Musone

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 44

Roberto Greco si rappresenta come ogni buon fiorentino al centro di un universo astrale su cui muove come marionette i suoi segni toponomastici indicativi di credenza eterna, "la vita e l'alone della vita" è frantumato il ricorso in quella ricerca di pulsioni più profonde e felici. Operatore estetico da tantissimi anni ha affrontato in spirito felice i passaggi della vita e della sua arte, ora si trova ad essere uno dei più ricercati autori di arte vera quella che non cede alla moda del tempo perché egli stesso è il tempo e la moda che ne marchia il suo passaggio terreno. Il bateau di iuta e colore che hanno la forte consistenza della fantasia. Passaggi veloci mondi latenti in questi spazi perimetrali in un alone coloristico che sapientemente rinnova anche se con la sua sistematica forma. Sono quasi sempre presenti nelle sue tele la calda ocra sintetizza la sua Firenze in superfici di massa corposa sovrapposta o semplici accenti simbolici che ruotano attorno alla biglia centrale che caratterizza il suo mondo privato ed invalicabile che talvolta viene trafitto da uno strale o da un raggio di Luna con la musicalità che gli è propria e lo segue e lo insegue perché l'autore essendo musicista possiede il senso della musicalità ed è questo che influenza le sue molteplici opere. Sensibilità ed unicità sono gli aggettivi che individuano l'operato artistico di Roberto Greco.
29,90

La quota degli angeli (dieci capolavori)

La quota degli angeli (dieci capolavori)

Silvio Ciccia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 148

Un quadro, un dipinto, è come un buco della serratura da cui poter curiosare nella stanza della vita, ma soprattutto è il riflesso della mente di chi osserva. Una terra che ripeteva incessantemente, ma a bassa voce: questo è giallo, questo è rosso, e nel mezzo, presto, appariranno tutte le tinte dell'autunno, tutte le forme delle foglie, e sarà allora che la bellezza dormirà tra i vigneti.
13,50

Hotel Cubo

Hotel Cubo

Hannes Egger

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 60

Hotel Cubo è una performance collettiva. Hotel Cubo è un museo che si apre, accoglie e da il benvenuto, è un'opera che si vive, è un progetto che indaga le dinamiche dell'arte e le relazioni tra arte e ambiente pubblico, è un dispositivo che mette e si mette in discussione, è una piattaforma dalla quale osservare e discutere in modo diverso il quotidiano e un contesto geografico, urbano, politico e storico.
12,00

Musica & motori 2014

Musica & motori 2014

Francesca Camusi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 66

La Storia , ll coraggio, la personalità, le scelte di protagonisti che hanno deciso di vivere le loro passioni in modo eccellente, cambiando il mondo in modo esemplare ed ispirante di generazione in generazione diventando un modello Storico per ogni tempo. La musica ed i motori per più di un secolo hanno scandito ed influensato il ritmo nel cambiamento sociale in pensieri arte, cultura, innovazione, genialità, lusso, gusto, stile, tecnologie, nazioni, evoluzioni. Un magazine da collezione che mette in luce particolari nascosti, con motivazione passionale, sociale, intellettuale a sostegno di esigenze naturali lungimiranti, diventando una fonte amplificata ed ampia di nuovi modi di essere, pensare e condividere.
18,00

In difesa dell'arte

In difesa dell'arte

Alessio Tanfoglio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 158

"Oggi l'arte è per gran parte simulazione e poi parodia, è citazione, è divenuta mercato e spettacolo della menzogna; è virtuosismo estetizzante e ha perso il dionisiaco, stritolato nell'informatica e nella riproduzione... In quest'arte non c'è più incanto, né poesia, né mistero, perché non è più rappresentazione dell'eterno, del sacro, del mito. Sono rimasti però i collaudati rituali, pantomime del divino, svuotati di senso e di meraviglia ma utili ad acquisire consenso sociale. C'è molta mistificazione in quest'arte contemporanea, e manca un minimo di spiritualità e avventura. Ma nuovi eroi dionisiaci sono all'opera, e scavano e sanno metamorfosare il reale senza scadere nella copia e nel riciclo del risaputo... Sono loro che ancora sanno scuotere l'andazzo idiota del chiacchiericcio d'ogni giorno, che la tecnica ha voluto regalarci come motivo di vergogna per non sapere proteggere e curare il reale, capire la Storia, e creare un futuro più umano."
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.