Formatosi presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia, Saverio Rampin (1930-1992) si fa presto notare nell'ambiente artistico del territorio, e partecipa dal 1948 alle collettive dell'allora attivissima Fondazione Bevilacqua La Masa e nel 1950, a soli vent'anni, espone alla Biennale di Venezia. È oggi considerato uno dei maggiori esponenti dello spazialismo veneziano, nonostante Rampin non abbia mai voluto firmarne il manifesto. Dal linguaggio spazialista degli anni cinquanta e sessanta, con i Momenti inquieti e i Momenti di natura, Saverio Rampin arriva ad approfondire la sua ricognizione sul colore e sulle geometrie negli anni settanta, un tragitto che abbandonerà in seguito per una personale ricerca, decisamente intimista. Negli anni Ottanta il percorso prosegue con i dipinti avvolti in una luce diafana e con una tavolozza estremamente chiara e luminosa che si accende di singolari intensità cromatiche. Nell'ultimo periodo, l'artista sviluppa invece un inventario a ritroso dove s'inoltra nella districata matassa di una composizione multipla; è l'ultimo regesto, nel quale il nero di un presagio consapevole è messo in relazione con persistenti barre di colore che lo sdrammatizzano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Saverio Rampin. Tempo, spazio, luce. Opere 1955-1991
Saverio Rampin. Tempo, spazio, luce. Opere 1955-1991
| Titolo | Saverio Rampin. Tempo, spazio, luce. Opere 1955-1991 |
| Autore | Stefano Cecchetto |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Arte contemporanea |
| Editore | Skira |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9788857249124 |
Libri dello stesso autore
€30,00
€16,00
Omaggio a Virgilio Guidi. Con uno sguardo alla collezione Sonino. Ediz. italiana e inglese
Stefano Cecchetto, Giovanni Granzotto, Dino Marangon
Manfredi Edizioni
€50,00
Ezio Gribaudo e Lucio Fontana. Cronaca di un viaggio americano. Ediz. italiana e inglese
Stefano Cecchetto
Skira
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

