Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Variazioni architettoniche. La falsificazione come metodo di indagine sul dettaglio costruttivo

Variazioni architettoniche. La falsificazione come metodo di indagine sul dettaglio costruttivo
Titolo Variazioni architettoniche. La falsificazione come metodo di indagine sul dettaglio costruttivo
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Tecnologia dell'architettura, 4
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788846769343
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
l "dettaglio" è un dettaglio? Che rapporto ha con l'idea progettuale? Questo volume si sviluppa a partire dal desiderio di esplorare il rapporto tra il dettaglio costruttivo e il linguaggio di un'opera di architettura. Il lavoro si basa su una indagine operativa, che avviene modificando le scelte tecnologiche alla radice del dettaglio di otto note opere di architettura, visualizzandone gli effetti nella configurazione complessiva mediante simulazioni fotorealistiche che le configurano come "falsi d'autore". I progetti vengono analizzati nella capacità di assorbire le "variazioni" imposte in relazione alla intenzione originaria, aprendo un ragionamento intorno all'architettura contemporanea come risultato di un processo complesso di sintesi e non come pura immagine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.