Ancora oggi, a quasi un secolo di distanza dalla sua morte, Francesco Baracca è probabilmente uno tra i piloti italiani più famoso di sempre. Noto per essere stato il maggiore «asso» della nostra caccia durante il primo conflitto mondiale, è ricordato anche dagli sportivi perché il «cavallino rampante», dipinto sulla fusoliera del suo aereo, fu adottato da Enzo Ferrari, quale simbolo dell'omonima casa automobilistica. Il mito di Francesco Baracca sopravvive intatto nel tempo come il mistero legato alla sua improvvisa scomparsa, avvenuta il tardo pomeriggio del 19 giugno 1918 sulle pendici del Montello, un'ampia colina che sovrasta la pianura veneta alle porte di Treviso.
- Home
- Francesco Baracca. Indagine sulla morte di un eroe italiano
Francesco Baracca. Indagine sulla morte di un eroe italiano
Titolo | Francesco Baracca. Indagine sulla morte di un eroe italiano |
Autori | Stefano Gambarotto, Renato Callegari, Giuseppe Piccolo |
Editore | Editoriale Programma |
Formato |
![]() |
Pagine | 281 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788866435020 |
€8,80
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le Penne nere. Alpini nella grande guerra 1915-1918
Stefano Gambarotto, Enzo Raffaelli
Editoriale Programma
€10,00
Alpini. Ieri e oggi in prima linea per il prossimo. Oltre 50 anni di impegno civile dal Vajont al terremoto in Abruzzo
Stefano Gambarotto
Editoriale Programma
€10,00
La ritirata di Russia. Una marcia senza fine dal Don a Nikolajewka
Stefano Gambarotto
Editoriale Programma
€9,00
Storia di un artigliere. Dai giorni di Caporetto alla riscossa di Vittorio Veneto
Antonio Gentilini
Editoriale Programma
€9,90
Il terremoto in Friuli 6 maggio 1976. Il crollo e la rinascita
Stefano Gambarotto
Editoriale Programma
€8,80