Partendo da alcune considerazioni relative alla situazione contemporanea, in questo libro vengono analizzati diversi significati che ha assunto, nel corso della storia, il concetto di tipo in architettura, dalla trattatistica vitruviana e quattrocentesca alle definizioni teoriche di alcuni maestri italiani. In relazione a questi aspetti, prendendo in considerazione alcuni fatti urbani di particolare rilievo, vengono approfondite diverse forme di organizzazione dello spazio pubblico e di quello privato della città storica, moderna e contemporanea. In questa terza edizione, interamente rivista, si affrontano soprattutto questioni legate al rapporto tra la generalità del concetto di tipo e la particolarità di ogni singolo progetto d’architettura, nonché i problemi legati al rapporto tra progetto e contesto urbano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il mutevole concetto di tipo
Il mutevole concetto di tipo
| Titolo | Il mutevole concetto di tipo |
| Autore | Stefano Guidarini |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Politecnica |
| Editore | Maggioli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 340 |
| Pubblicazione | 09/2017 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788891624871 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Stefano Guidarini, Luca Molinari
Fondazione OAMi
€14,00
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Luca Molinari, Stefano Guidarini
Fondazione OAMi
€12,50
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Stefano Guidarini, Luca Molinari
Solferino Edizioni
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

