Libro a leporello stampato in Italia e imbastito a mano a Varzi. Stefano Mura, con sensibilità grafica, affida alle pagine di questo leporello la sua scoperta del mondo del teatro delle marionette, di questi muti attori. E, con una nota, scrive di chi li anima donando loro anche voce. Queste pagine, create a soffietto, riportano alle quinte di un teatro, dove si alternano i personaggi, creando quasi un effetto scenico nell'osservatore. L'autore, tra le pagine a zig zag, rende omaggio a un amico scomparso, Roberto Carusi, che con grande passione, per anni, seppe dare voce alle tante marionette, quasi fosse uno scambio teatrale tra esse e l'uomo. A loro, che sono sempre state metafora di un universo umano incapace di gestirsi autonomamente e, per questo, manipolato abilmente da sapienti quanto oscure mani, in storie, commedie e tragedie che rappresentano la vita. Il leporello è impreziosito da una nota del marionettista Franco Citterio.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Danza e altre arti dello spettacolo
- Marionette. Aggrapparsi alla bellezza
Marionette. Aggrapparsi alla bellezza
| Titolo | Marionette. Aggrapparsi alla bellezza |
| Autore | Stefano Mura |
| Illustratore | Stefano Mura |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Danza e altre arti dello spettacolo |
| Editore | Fiorina Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 20 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9788899868741 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Io danzo con gioia. Joy Dance®: apprendere, esprimersi e crescere attraverso il movimento
Francesca Rucci
Edizioni La Meridiana
€14,50

