Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La questione sicurezza. Genesi e sviluppo di un concetto equivoco

La questione sicurezza. Genesi e sviluppo di un concetto equivoco
Titolo La questione sicurezza. Genesi e sviluppo di un concetto equivoco
Autore
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 188
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788849830620
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cosa consente al tema della sicurezza dal crimine di porsi al centro dell'agenda politica italiana? In Europa, già a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso si è andata sviluppando una riflessione molto strutturata sul tema, in quanto sistema di azioni integrate, attuate dalle amministrazioni locali. In Italia, il fenomeno della sicurezza percepita era ricondotto quasi esclusivamente alle competenze delle autorità di polizia. Più di recente, con l'introduzione della riforma elettorale e l'elezione diretta dei Sindaci, avvenuta a partire dal 1993, e soprattutto con la modifica dell'articolo 118 del Titolo V della Costituzione, le amministrazioni locali hanno assunto una responsabilità maggiore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.