I temi approfonditi in questo breve saggio comprendono un'analisi critica delle figure sociali e delle tipizzazioni contemporanee su cui prende forma il delicato tema delle paure e dell'insicurezza percepita, tenendo conto degli indici criminosi, della presenza urbana di nuove forme di devianza sociale, la cui esistenza non dipende soltanto da esse. L'effetto "imbuto sociale" che le città contemporanee incarnano è figlio di un processo di trasformazione repentino che non può essere sottovalutato. Quella della insicurezza sociale è una questione da governare. non con soli fini strumentali, a ridosso di una campagna elettorale o sull'onda di una presupposta "emergenza". Questo libro può dunque contribuire a precisare alcune questioni indubbiamente sottoposte alle vessazioni del diritto, senza per questo fermarsi alla presa d'atto o all'inevitabile uso distorto che ne fa "il potere". Proprio perché ne emerge un'istantanea in cui è deficitario il peso della progettualità politica si propone di andare oltre.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Sul decoro urbano. Considerazioni sull'uso politico della decenza
Sul decoro urbano. Considerazioni sull'uso politico della decenza
Titolo | Sul decoro urbano. Considerazioni sull'uso politico della decenza |
Autore | Stefano Padovano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788854864184 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€17,00
Criminologia sociale. Dall'illuminismo giuridico all'attuale controllo urbano
Stefano Padovano
PM edizioni
€18,00
€11,00
Il distretto che eccelle. Opzioni per un nuovo piano sociale
Stefano Padovano, Marino Lagorio
Aracne
€10,00
Strategica Albenga. Un'analisi di fattibilità delle politiche di sicurezza urbana
Stefano Padovano
Aracne
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50