Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sacrificio del dio bambino. Edipo e l'essenza del tragico

Il sacrificio del dio bambino. Edipo e l'essenza del tragico
Titolo Il sacrificio del dio bambino. Edipo e l'essenza del tragico
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Saggi e narraz. di estetica e filosofia
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 127
Pubblicazione 12/2004
ISBN 9788884832467
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Se la tragedia greca classica è una delle forme culturali più elevate nella storia dell'uomo, il suo significato autentico resta però ancora uno dei più enigmatici. Che cosa rappresentano le drammatiche peripezie ed il crollo finale dell'eroe tragico? L'indagine svolta in questo saggio parte dalla figura più emblematica del teatro greco, e cioè dal mito di Edipo, ed attraverso un'analisi dell'Edipo Re e dell'Edipo a Colono di Sofocle porta direttamente alla ritualità originaria da cui la tragedia stessa era sorta, nel cuore cioè del dionisismo arcaico ed in prossimità di quei riti misterici, esoterici ed iniziatici all'interno dei quali appariva preminente l'episodio mitologico dell'assassinio del dio bambino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.