L'atmosfera della Milano anni Trenta, l'ambiente filosofico e le lezioni universitarie di Antonio Banfi e le discussioni dei futuri portavoce della fenomenologia italiana, sono lo sfondo del percorso poetico e umano di Vittorio Sereni che questo libro intende trattare. L'analisi della sua prima raccolta poetica, Frontiera, viene infatti affrontata tenendo presente gli "immediati dintorni" della sua formazione intellettuale e gli incontri decisivi che hanno portato alla lenta, ma intensa composizione di un'opera autonoma e originale che segnerà molte generazioni di futuri poeti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La frontiera di Vittorio Sereni. Una vicenda poetica (1935-1941)
La frontiera di Vittorio Sereni. Una vicenda poetica (1935-1941)
Titolo | La frontiera di Vittorio Sereni. Una vicenda poetica (1935-1941) |
Autore | Stefano Raimondi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Testi e studi di scienze umane, 154 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 07/2005 |
ISBN | 9788840006154 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€35,00
€10,00
D'amor sentii la prima volta e dissi: oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!
Giacomo Leopardi
Rizzoli
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00