Venezia, durante il Medioevo, si popola di animali, riprodotti sia sulle mura di chiese e palazzi sia al loro interno, ma soprattutto nelle calli e nei campi, tessendo così una trama che, se dipanata, racconta miti e storie che svelano l'identità della città e degli uomini che l'abitavano. Queste immagini funzionavano come racconti morali o come strumenti apotropaici, per allontanare gli eventi nefasti. Dal bestiario di S. Ilario, che segna le origini della città, alle furbe volpi, alle temibili sirene, ai terribili draghi, alla favola della volpe e della gru, Venezia medievale rivela una stretta connessione con il mondo animale e la sua rappresentazione moralizzata. Con l'aiuto delle illustrazioni, che tracciano una sorta di mappa simbolica delle creature che popolano Venezia, il volume ripercorre la caleidoscopica storia di una città unica e irripetibile, sospesa tra la dimensione reale e quella fantastica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il bestiario medievale di Venezia. Animali e creature fantastiche nella città dei dogi
Il bestiario medievale di Venezia. Animali e creature fantastiche nella città dei dogi
Titolo | Il bestiario medievale di Venezia. Animali e creature fantastiche nella città dei dogi |
Autore | Stefano Riccioni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1678 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788829028597 |
Libri dello stesso autore
Il mosaico absidale di S. Clemente a Roma. Exemplum della Chiesa riformata
Stefano Riccioni
Fondazione CISAM
€45,00
The visual experience of the Triumphant Church: the mosaic of S. Maria in Trastevere
Stefano Riccioni
Scienze e Lettere
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00