Ripensare il paradigma del pedagogico in rapporto al concetto di cittadinanza è soprattutto tentativo di ridefinire l'educativo come prassi in grado di orientare in senso longitudinale il percorso di crescita democratico e libertario del singolo allievo e della collettività. In ogni caso, ridefinire la cittadinanza come codice plurale, aperto e problematico, è scommessa che intende riproporre una riflessione per restituire all'educativo la funzione critica di emancipazione e di sapere interpretativo non neutrale e militante. La stessa cittadinanza non è semplicisticamente senso civico, ma è spirito e pratica della convivenza secondo i criteri della reciprocità e della interazione su un piano di autentica parità. La pedagogia perciò non può essere disciplina neutrale, ma sapere problematico capace di promuovere la coscientizzazione. Va allora ipotizzata una cittadinanza planetaria espressione di una rinnovata paideia e la scuola rimane il luogo privilegiato per favorire il senso civico, la cultura della democrazia e del pluralismo, la cittadinanza attiva, un sistema assiologico includente privo di pregiudizi, una partecipazione solidale nel rispetto delle differenze, una relazione nonviolenta e un dialogo realmente paritario.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Educazione, cittadinanza e «nuova paideia»
Educazione, cittadinanza e «nuova paideia»
Titolo | Educazione, cittadinanza e «nuova paideia» |
Autore | Stefano Salmeri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Scienze dell'educazione, 181 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788846740403 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lezioni di pace. Ripensare la criticità dialogica attraverso il contributo pedagogico di Aldo Capitini
Stefano Salmeri
Euno Edizioni
€10,00
Michel Foucault e la decostruzione dei tecnicismi in pedagogia. Interpretare la fragilità in chiave educativa
Stefano Salmeri
Pensa Multimedia
€23,00
I segni del comunicare: il passaggio dal concreto al simbolo per i minorati visivi
Stefano Salmeri
Tecom Project
€11,36
Tracce aperture e limiti del tempo. Itinerari di coscientizzazione attraverso la storia
Stefano Salmeri
Anicia
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90