Massimo Severo Giannini, giurista insigne, maestro di generazioni di giuristi, è stato protagonista, fin dalla Costituente, del dibattito sull’assetto dei poteri pubblici negli Stati contemporanei. Ha condotto con passione civile una costante battaglia in favore degli ideali di democrazia. A lui si deve il “Rapporto sui principali problemi della amministrazione dello Stato” (1979), che rappresenta a tutt’oggi il più lucido e ineguagliato tentativo di riformare l’amministrazione italiana.
- Home
- Il grifone. Democrazia istituzioni etica del servizio pubblico
- Massimo Severo Giannini. Il percorso di un riformatore (troppo) lungimirante
Massimo Severo Giannini. Il percorso di un riformatore (troppo) lungimirante
Titolo | Massimo Severo Giannini. Il percorso di un riformatore (troppo) lungimirante |
Autore | Stefano Sepe |
Collana | Il grifone. Democrazia istituzioni etica del servizio pubblico, 21 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788893916226 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Rapporto sulle autorità amministrative indipendenti (2015-2021). Quattro casi emblematici
Editoriale Scientifica
€20,00
Il dilemma del Re dell'Epiro. Vinta o persa la guerra nella vicenda della comunicazione pubblica italiana?
Stefano Rolando, Stefano Sepe
Editoriale Scientifica
€15,00