"Che cosa sappiamo sull'universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L'universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c'era prima? Il tempo avrà mai una fine?" Con questi quesiti Stephen Hawking introduce il lettore in una straordinaria avventura: un'emozionante cavalcata nel tempo. L'espansione dell'universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le forze della natura, l'origine e la sorte dell'universo, l'unificazione della fisica sono le grandi tappe di questo viaggio indimenticabile. Ma oltre a riassumere le conoscenze tradizionali Hawking illustra le ultime teorie sulla fisica dei buchi neri, il principio antropico, la teoria dell'universo inflazionario, l'universo contenuto in una bolla. Il titolo viene ripubblicato in una nuova veste editoriale, con la copertina che per l'occasione è stata realizzata da Hennie Haworth.
- Home
- BUR Exploit
- Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
Titolo | Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo |
Autore | Stephen Hawking |
Illustratore | R. Miller |
Traduttore | L. Sosio |
Collana | BUR Exploit |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 213 |
Pubblicazione | 11/2007 |
ISBN | 9788817019361 |
€12,90
Libri dello stesso autore
Alla scoperta dell'Universo. Tutto quello che hai bisogno di sapere per viaggiare nel tempo e nello spazio
Stephen Hawking, Lucy Hawking
Mondadori
€18,00
La natura dello spazio e del tempo. Che cosa la mente umana può comprendere dell'universo
Stephen Hawking, Roger Penrose
Rizzoli
€12,00