In epoca di comunicazione globale l'uomo, unico animale semiotico, cioè capace di riflessione sui segni e sul comunicare, ha una grande responsabilità nei confronti della vita e della sua qualità, nonché dell'intero sistema planetario. La semiotica non può esimersi da una riflessione cruciale della conteporaneità: la sua antica vocazione a "far star bene la vita" occupandosi, come "semeiotica", dei sintomi, soprattutto in ragione della sempre maggiore interferenza nella comunicazione, tra la sfera storico-sociale e quella biologica, tra la sfera culturale e quella naturale, tra semiosfera e biosfera.
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- Semioetica
Semioetica
Titolo | Semioetica |
Autori | Susan Petrilli, Augusto Ponzio |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Collana | Meltemi ricerche, 22 |
Editore | Booklet Milano |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788869166198 |
Libri dello stesso autore
Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio
Augusto Ponzio, Susan Petrilli
Guerra Edizioni
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Solitudine e speranza nel tempo della comunicazione globale
Michele Brondino
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00