Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oltre il significato. La significs di Victoria Welby. Significatività e filosofia del linguaggio

Oltre il significato. La significs di Victoria Welby. Significatività e filosofia del linguaggio
Titolo Oltre il significato. La significs di Victoria Welby. Significatività e filosofia del linguaggio
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 610
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9791222303840
 
36,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Victoria Welby (1837-1912) introdusse il termine "significs" per sottolineare la curvatura particolare del proprio approccio alla teoria del significato, prendendo le distanze da altri termini già in uso come "semantica", "semasiologia", "semiotica". La Significs si occupa delle pratiche del significare con particolare attenzione alla relazione tra segno, senso e valore, specificamente nell'ambito del comportamento umano. Con il termine "significs" Welby intendeva enfatizzare la dimensione assiologica del significare, quindi il suo rapporto con l'azione pratica, collegando filosofia analitica, filosofia continentale e pragmatismo. Interessata allo studio dei segni e dei linguaggi nella loro dimensione etico-pragmatica, ma anche estetica, la significs trascende il puro descrittivismo, con l'intenzione di superare i tradizionali limiti gnoseologici delle scienze filosofiche, cognitive e linguistiche. Il presupposto della significs sta nel ritenere che la relazione tra segno, significato e valore sia trasversale rispetto all'esperienza e alla conoscenza, perciò di centrale importanza in ogni sfera dell'interessamento e dell'agire umano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.