Per tutto il Novecento, Voghera e l’Oltrepò conoscono un lungo periodo di feconda cultura artistica, specie figurativa, che connota il territorio in senso non angustamente “provinciale”, ma anzi aperto a proposte e soluzioni innovative e sperimentali. Grazie anche alla presenza di eccellenti personalità di “forestieri” – artisti, intellettuali, critici, giornalisti e collezionisti – e a un tessuto politico e sociale pronto a recepire stimoli e a intessere relazioni, in vari luoghi si sviluppano interessanti produzioni pittoriche, scultoree e teatral-performative. A partire dalla casa in Godiasco dove Marinetti e le sorelle Angelini ideavano e coordinavano le azioni futuriste, alle puntate di Pellizza da Volpedo nella vicina Voghera per parlare di paesaggio con gli amici pittori, ai soggiorni di Sassu a Codevilla e di Guttuso a Rivanazzano. Sul filo della memoria, l’Oltrepò conserva l’esperienza, tutta intima e personale, della delicatissima Anna Nascimbene nativa di Casteggio, e quella corale, forte e socialmente impegnata, del gruppo vogherese di Gasparini, Nobile, Grassi e Garau; oggi, l’“avventura” del MAAAPO ad Arena è il segno di un territorio la cui vitalità non è sopita.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Arti figurative in Oltrepò. Memorie e racconto
Arti figurative in Oltrepò. Memorie e racconto
Titolo | Arti figurative in Oltrepò. Memorie e racconto |
Autore | Susanna Zatti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Libreria Ticinum Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791281654082 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Che spettacolo! I luoghi del teatro, della musica, del cinema e del ballo, a Pavia dall'Ottocento a oggi
Furio Sollazzi, Susanna Zatti
Univers
€35,00
Sguardi sulla realtà. Lucio Sollazzi e Giuliano Carraro, amici
Furio Sollazzi, Susanna Zatti
Univers
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00