Che c'è di vero nella leggenda del Passo Baciamorti? Probabilmente niente, come si può leggere nelle pagine d'apertura di questo libro che ricostruisce la storia del toponimo, partendo dall'esame di documenti della seconda metà del Duecento, dove è citato per la prima volta, e seguendone l'evoluzione e le trasformazioni lungo i secoli successivi. Segue la narrazione in ordine cronologico di altri avvenimenti che hanno interessato la Valle Brembana nel corso dei secoli: episodi curiosi o tragici, come la tremenda alluvione che sconvolse tutti i paesi alla fine del Quattrocento, resoconti di processi che coinvolsero sacerdoti interessati a tutt'altro che alla cura delle anime, annose questioni di confine che non di rado sfociavano in scontri sanguinosi, un matrimonio clandestino, un caso di pirateria, imprese eroiche alternate a furti e rapine, sciagure personali o collettive che hanno costellato la storia di queste comunità. Il libro, che si chiude con il ricordo di alcune vicende degli anni funesti della seconda guerra mondiale, ripropone testi già comparsi su pubblicazioni locali accanto ad altri del tutto nuovi, maturati in seguito a ricerche d'archivio o alla consultazione di giornali o periodici degli autori, punto di riferimento per la cultura della Valle Brembana e non solo, sia per l'incessante studio, sia per la divulgazione e la promozione della cultura attraverso l'attivissimo Centro Storico Culturale Valle Brembana, di cui il Prof. Tarcisio Bottani è presidente.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- L'enigma del passo Baciamorti e altre storie del Brembo
L'enigma del passo Baciamorti e altre storie del Brembo
Titolo | L'enigma del passo Baciamorti e altre storie del Brembo |
Autori | Tarcisio Bottani, Wanda Taufer |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Corponove |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788899219802 |
€15,00
Libri dello stesso autore
I Baschenis. Una famiglia di frescanti dalla Valle Brembana alle Valli Trentine
Tarcisio Bottani, Marina Geneletti
Grafica e Arte
€25,00
Francesco Tasso e la nascita delle Poste d'Europa nel Rinascimento. Ediz. italiana e inglese
Tarcisio Bottani
Corponove
€25,00
Gente di Piazzatorre. Figli dei prati e dei boschi
Tarcisio Bottani, Ermanno Arrigoni, Felice Riceputi
Corponove
€35,00
Storia di un restauro. La chiesa di san Ludovico al Bretto. Parrocchia di Camerata Cornello
Tarcisio Bottani, Walter Milesi, Marco Verdina
Corponove
€40,00
Berbenno nella storia. Comune di Berbenno
Ermanno Arrigoni, Tarcisio Bottani, Paolo Manzoni
Corponove
€45,00
Moio de' Calvi ieri e oggi. Comune di Moio de' Calvi
Felice Riceputi, Tarcisio Bottani, Mara Milesi
Corponove
€45,00
Simone Tasso e le poste di Milano nel Rinascimento-Simon Taxis and the posts of the state of Milan during the Renaissance
Giorgio Migliavacca, Tarcisio Bottani
Corponove
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
in uscita
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90