"I profumi" è dedicato alle piante aromatiche e ai loro impieghi nell'arte della profumeria antica. L'opera, che si apre con un'introduzione generale sugli odori, sulla loro origine e classificazione, si presenta come una discussione completa e dettagliata sui profumi prodotti artificialmente dagli uomini per il piacere dell'olfatto. Teofrasto passa in rassegna le qualità delle spezie e degli olii in cui si conservano le loro fragranze, descrive le fasi salienti della preparazione di unguenti profumati e polveri odorose, spiega come i profumieri conservano i propri prodotti e quali accorgimenti usano per venderli. Prefazione di Simone Beta.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- I profumi. Testo greco a fronte
I profumi. Testo greco a fronte
Titolo | I profumi. Testo greco a fronte |
Autore | Teofrasto |
Curatore | Francesca Focaroli |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | Saturnalia, 19 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2009 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788877992154 |
Libri dello stesso autore
Trattatisti greci: Caratteri-Il sublime-Sulle facoltà naturali. Testo greco a fronte
Teofrasto, Pseudo Longino, Claudio Galeno
Mondadori
€12,90