Il Codice de L'Escorial ha conservato inedite, per oltre quattro secoli, le pagine del Cammino di perfezione di Teresa di Gesù nella sua primitiva stesura del 1566. In queste pagine Teresa tratteggia con vigore immagini semplici e toccanti sul suo colloquio con Dio e altre, intense e ricche di di chiaroscuri, in cui dice schiettamente il suo pensiero sulle guerre di religione e sulla lacerazione della cristianità, sul culto del lignaggio, sui motivi sociali che spingono alcune persone al chiostro. Eppure, "tutto - nel Cammino di perfezione - serve per la vita. Per la preghiera. Per l'amore, l'amicizia e la comunione. Per entrare nell'avventura della ricerca e dell'esperienza di Dio" (Tomas Alvarez).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Cammino di perfezione. Codice di El Escorial
Cammino di perfezione. Codice di El Escorial
Titolo | Cammino di perfezione. Codice di El Escorial |
Autore | Teresa d'Avila (santa) |
Curatore | L. Mauro |
Traduttore | E. Martinelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Minima, 1 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 12/1996 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788831114059 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00