Ecco il primo Cahier de Monstres, quaderno di segni, i mostri sono prodigi, ammonimenti. Dedicato all’opera di un’artista originale, Teresa Iaria. Un racconto nel tempo, che è insieme autobiografia, riflessione, dichiarazione di poetica, laboratorio in atto. Ogni immagine è già stata detta, ma siccome nessuno ascolta bisogna sempre ricominciare. Come nelle caverne di Lascaux, l’artista percorre a ritroso la figurazione cancellando, con il suo operare, la mendace divisione di astratto e figurativo. Bisogna dipingere nel buio che precede la distinzione di luce e tenebra, là dove l’origine sta per accadere. Teresa Iaria nel suo lavoro di artista, nel suo tenace corrispondere a una vocazione, getta ogni figura nel caos primordiale che l’ha concepita. Come se l’immagine fosse inscindibile dal suo movimento, sempre sul punto di divenire altro: una metamorfosi che è un eterno fiorire, una fioritura successiva. In questi giardini immaginali, abitati da una strana, misteriosa grazia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Cahier de monstres
Cahier de monstres
Titolo | Cahier de monstres |
Autore | Teresa Iaria |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Edizioni degli Animali |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788894253184 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00