La protagonista assoluta è una città che cambia, un luogo in cui il crimine è all'ordine del giorno. A un certo punto comincia a trasformarsi perché si ammala di tumore metropolitano. Le cellule tumorali dell'IDCE - carcinoma duttale invasivo elettronico - iniziano a neutralizzare le cellule sane dei semafori, poi di tutti gli impianti elettrici per diffondere le metastasi nei polmoni: i parchi. La città muta, quasi a rigettare l'umanità che la popola.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le farfalle di Fukushima
Le farfalle di Fukushima
Titolo | Le farfalle di Fukushima |
Autori | Teresa Verde, Fabio Musati |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | La Gru |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788899291006 |
€9,50
0 copie in libreria