Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano

Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano
Titolo Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Esperienze ed immagini cooperative
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 215
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788849155617
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Alessandro Skuk (1929-1996) è stato un importante dirigente del movimento cooperativo bolognese e italiano. Di origini sloveno-croate, ma cresciuto nel capoluogo emiliano, passò dall’attività sindacale a quella cooperativa nei primi anni Settanta. Tra gli altri incarichi, fu presidente dell’Associazione regionale delle cooperative di consumo (1973-1979) e presidente della Federazione delle cooperative della provincia di Bologna (1981-1987). La sua figura è ricordata per la grande autorevolezza che si accompagnava a una spiccata vivacità intellettuale, e a una consapevolezza del ruolo civile che comportava l’essere parte del gruppo dirigente delle cosiddette «grandi organizzazioni di massa». Con questo volume – che si compone di un saggio biografico e di un corpus antologico – si restituisce Alessandro Skuk a una dimensione storiografica che spiega le trasformazioni che il movimento cooperativo affrontò fra gli anni Sessanta e Novanta, alla luce dei dibattiti e delle scelte operate dell’epoca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.