Quali sono le dimensioni legate alle appartenenze culturali che possono diventare rilevanti per l'immagine di sé? È possibile la convivenza tra culture diverse? Considerando le identità culturali come l'esito di un processo di "negoziazione" di significati e di valori, il volume intende proporre una lettura soggettiva, multidimensionale e dinamica delle identità culturali.
- Home
- Università
- Psicologia dell'identità etnica. Sé e appartenenze culturali
Psicologia dell'identità etnica. Sé e appartenenze culturali
Titolo | Psicologia dell'identità etnica. Sé e appartenenze culturali |
Autore | Tiziana Mancini |
Collana | Università, 731 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 274 |
Pubblicazione | 07/2006 |
ISBN | 9788843039234 |
€20,70
Libri dello stesso autore
L'intervento psicologico con i migranti. Una prospettiva sistemico-dialogica
Tiziana Mancini, Andrea Davolo
Il Mulino
€18,00
€22,00
La ricerca psicosociale per le professioni sanitarie. Dalla metodologia all'esperienza
Giovanni Artioli, Chiara Foà, Tiziana Mancini
Edises
€15,00
Percorsi di crescita e processi di cambiamento. Spazi di vita, di relazione e di formazione dell'identità dei preadolescenti
Gianfranco Secchiaroli, Tiziana Mancini
Franco Angeli
€34,50