Giovani precarie e studiosi fuori sede, una donna e un uomo che si sono persi tra le pieghe dei giorni, un saldatore alla Fincantieri che gioca a cricket, uno scultore cileno che arriva e che riparte, un bambino dagli occhi aperti: la vita dei protagonisti di questo romanzo subisce l'impatto imprevisto di un'immagine, un'opera d'arte, che illumina le loro esistenze e mitiga le ferite del vivere ma spinge anche a desiderare qualcosa d'altro. Una storia che ruota attorno alla bellezza, al suo potere di sanare, alla sua forza di suggerire una vita differente e una città migliore, sullo sfondo di una Venezia in trasformazione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Un posto dove stare
Un posto dove stare
| Titolo | Un posto dove stare |
| Autore | Tiziana Plebani |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Oselle |
| Editore | LA TOLETTA Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 170 |
| Pubblicazione | 02/2014 |
| ISBN | 9788897928560 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il segreto della sosta. Piccolo prontuario dei luoghi in cui fermarsi e da cui ripartire
Tiziana Plebani
Ediciclo
€9,50
Storia di Venezia città delle donne. Guida ai tempi, luoghi e presenze femminili
Tiziana Plebani
Marsilio
€13,00
Venezia Serenissima. Solution & seduction. Ediz. italiana e inglese
Diane Von Furstenberg, Tiziana Plebani
Marsilio Arte
€10,00
Le scritture delle donne in Europa. Pratiche quotidiane e ambizioni letterarie (secoli XIII-XX)
Tiziana Plebani
Carocci
€33,00
Un secolo di sentimenti. Amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento
Tiziana Plebani
Ist. Veneto di Scienze
€40,00
Storia di Venezia città delle donne. Guida ai tempi, luoghi e presenze femminili
Tiziana Plebani
Marsilio
€15,00
Il «genere» dei libri. Storie e rappresentazioni della lettura al femminile e al maschile tra Medioevo e età moderna
Tiziana Plebani
Franco Angeli
€26,50

