L'originalità della poesia di Ugo Mauthe consiste nella rimeditazione dentro e oltre la tradizione sperimentale. Il ritmo ora prosastico ora lirico ora neoavanguardistico ora ironico (nei confronti degli auctores) è la connotazione principalmente individuabile della silloge, però non bisogna farsi distrarre dallo "schermo" stilistico, perché al di là delle caratteristiche appena delineate vi è una riflessione totale sull'epoca in cui il poeta vive e sull'Io lirico. L'anarchia dei riferimenti e della struttura è solo apparente. Se consideriamo, difatti, i titoli delle tre sezioni la radice del termine 'vivere' è costante (sopravvivere soprattutto, vivere minuziosamente, sopravviversi), a sottolineare il progressivo interiorizzarsi dello sguardo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Minuziosa sopravvivenza
Minuziosa sopravvivenza
Titolo | Minuziosa sopravvivenza |
Autore | Ugo Mauthe |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788832741247 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00