La sfida fra chi protegge un segreto e chi vuole svelarlo attraversa a storia dell'umanità. Una sfida nella quale gioca un ruolo fondamentale il fattore umano evocato da John Le Carré: uomini e donne impegnati in uno scontro nel quale sono protagonisti la ragion di stato, il cinismo, l'inganno, il doppio gioco. È un percorso fra storia e leggenda, nel quale il verosimile va di pari passo e spesso si confonde con il vero. Le storie raccontate coprono un arco di tempo che va dalla guerra di Troia alla fine della guerra fredda e si concludono con un'operazione dei servizi segreti italiani che condusse all'insediamento di Ben Alì alla presidenza della Tunisia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Spie. Dalla guerra di Troia alla Guerra Fredda
Spie. Dalla guerra di Troia alla Guerra Fredda
| Titolo | Spie. Dalla guerra di Troia alla Guerra Fredda |
| Autore | Ulderico Piernoli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Baobab |
| Editore | All Around |
| Formato |
|
| Pagine | 368 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9791259991270 |
Libri dello stesso autore
Dai segreti del Sim al sole di El Alamein. Giovanni Alberto Bechi Luserna
Ulderico Piernoli
Nuova Argos
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

