Alle origini del comico c’è Aristofane. Le indagini dei critici e degli studiosi hanno illuminato molti aspetti della sua opera, da quelli letterari e filosofici a quelli politici, sociali e di costume. Hanno però prestato scarsa attenzione agli accorgimenti spettacolari, alle soluzioni comiche, alle eterogenee invenzioni verbali che hanno fatto delle commedie dell’artista ateniese un’irresistibile fonte di riso. Coniugando il rigore critico e la conoscenza dei meccanismi del teatro antico e moderno, Umberto Albini individua nei lavori di Aristofane il linguaggio e le strutture sceniche adottate per divertire un pubblico esigente e quanto mai vario, ricostruendo un esauriente ritratto della sua opera e dei suoi stilemi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Riso alla greca. Aristofane o la fabbrica del comico
Riso alla greca. Aristofane o la fabbrica del comico
Titolo | Riso alla greca. Aristofane o la fabbrica del comico |
Autore | Umberto Albini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I SAGGI |
Editore | Cue Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788855101844 |
€24,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Atene: l’udienza è aperta. Cronaca nera e giudiziaria nella Grecia classica
Umberto Albini
Cue Press
€24,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00