L'infinito è un concetto che corrompe e altera tutti gli altri. Per Nietzsche non c'è niente di più terribile. Più prosaicamente, per gli Accademici di Berlino è una teoria che vale i cinquanta ducati del premio che hanno bandito a un secolo dalla nascita del calcolo infinitesimale. Dalla storia di quel premio ha inizio un viaggio nell'infinito che si nasconde nelle pieghe dei ragionamenti di Zenone e dei paradossi di Galileo. Nella filosofia di Aristotele e Democrito. Nel metodo di Archimede, nella guerra dei gesuiti contro gli indivisibili e nella metafisica del calcolo di Leibniz e Newton. Nell'infinità dei mondi di Bruno e di Pascal, nella teodicea di Spinoza, di Cartesio, di Leibniz. Nella dialettica di Hegel, nelle antinomie di Kant e della teoria degli insiemi. Nel paradiso del transfinito di Cantor, e nei numeri che si biforcano all'infinito come i sentieri del giardino di Borges.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- L'infinito
L'infinito
| Titolo | L'infinito |
| Autore | Umberto Bottazzini |
| Argomento | Matematica e scienze Matematica |
| Collana | Intersezioni. Raccontare la matematica |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 280 |
| Pubblicazione | 09/2018 |
| ISBN | 9788815267351 |
Libri dello stesso autore
Matematici di profilo. Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia del pensiero matematico
Umberto Bottazzini
Il Sole 24 Ore
€16,90
La serva padrona. Fascino e potere della matematica
Edoardo Boncinelli, Umberto Bottazzini
Raffaello Cortina Editore
€19,00
La patria ci vuole eroi. Matematici e vita politica nell'Italia del Risorgimento
Umberto Bottazzini, Pietro Nastasi
Zanichelli
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90

